Layout del blog

Pimpinella, la principessa dell'insalata

Maria Stella Rossi • mag 18, 2020

Curiosità, proprietà e ricetta storica

L'insalata non è né buona né bella
se in essa non entra la pimpinella
Detto popolare riportato da Costanzo Felici
illustrazione della pimpinella da castore durante, XV secolo
Buongiorno amici, oggi parliamo della pimpinella, un'erba selvatica che non può mancare nell'insalata!

Ve la presento:

La pimpinella - Sanguisorba minor Scop. -, è una pianta perenne conosciuta fin dall'antichità. 
I romani la chiamavano già pimpinella, da piper, pepe, in riferimento alla sua proprietà aromatizzante. 
Linneo la chiamò Poterium sanguisorba e chiamò invece Pimpinella magna la "sorella", quella che oggi si chiama pimpinella maggiore - Sanguisorba officinalis L. - e che ha le stesse proprietà della minor, ma qui da noi non cresce! 
- Io chiamo sorelle le piante che appartengono allo stesso genere, ma che sono di due specie diverse -.  
Più tardi le fu cambiato il nome per riunire le due specie sotto un unico genere.
Il termine Sanguisorba, che deriva dal latino sanguis, sangue, e sorbere, assorbire, fa riferimento alla sua principale proprietà, quella di frenare le emorragie.

Della pimpinella, chiamata comunemente anche salvastrella, si raccolgono le foglie che sia usano sia come medicinale (uso interno e uso esterno) sia come cibo.  Un tempo veniva piantata negli orti!

Le foglie fresche, in cucina, si possono usare per preparare insalate e per aromatizzare salse, condimenti, minestre, vino e aceto. 
Il suo odore è molto particolare. Ricorda il cetriolo o la noce verde. Una curiosità: gli antichi scrivono che ha odore di "becco"!!! Mah!!!

Per uso interno ha proprietà astringenti, antiemorragiche, aromatizzanti, aperitive, digestive e diuretiche.
Facciamoci ispirare da una ricetta storica!
Ma prima un'altra curiosità...

Il colore della pimpinella 

Costanzo Felici la cita tra le insalate nel suo Del'insalata e piante che in qualunque modo vengono per cibo del'homo, ma non solo. nelle Lettere a Ulisse Aldrovandi dice che c'è un tipo di pimpinella, simile a quella degli orti, che produce il chermesin - cremisi -  sotto forma di granuli. Anche il Matthioli fa riferimento a questo fatto. Io ho provato a estrarre qualche radice, ma niente di fatto. Non ho trovato granuli. Forse queste testimonianze sono derivate dal fatto che venivano chiamate pimpinella anche altre piante. Ma a quale fanno riferimento? Non so, visto anche che nelle mie ricerche l'unico cremisi europeo è quello che si ricava dal kermes, un insetto parassita delle querce da cui è derivato il nome dell'Alkermes che una volta si colorava con il kermes e oggi, invece, con la cocciniglia.

mazzetto di pimpinella, sanguisorba minor

Aceto aromatico per le salse di anonimo reggiano del XVIII secolo

"Prendete pimpinella, crescione*, acetose**, fatele seccare al sole e mettetele nell'aceto con dodici spicchi d'aglio e altrettante scalogne, sei cipolle, il tutto trito, un pugno senapa soda, garofani*** sodi, macis****, pepe, longo tutto suddetto un cedrone***** affettato, mettete il tutto in boccia ben chiusa al sole per dieci giorni o più e colatelo e mettetelo in boccia chiusa".

* Nasturtium officinale
**  Oxalis acetosella, ma anche Rumex acetosa e forse altri rumex
*** chiodi di garofano
**** involucro reticolato fra il mallo e il guscio della noce moscata
***** grosso cedro
La ricetta è tratta dal Libro contenente la maniera di cucinare e vari segreti e rimedi per malatie et altro, redatto nel secondo Settecento per la casa dei conti Cassoli residenti in Reggio Emilia, un libro destinato a raccogliere le abitudini quotidiane della famiglia.
Non dobbiamo seguire la ricetta, ma solo farci ispirare. 
Di sicuro la pratica di far macerare erbe nell'aceto, che diventa acetolito, è antica e molto utile. 
Io metto nell'aceto diverse erbe aromatiche e quest'anno, siccome il mio aceto è andato perso con i lavori di risistemazione di Valderica, ricomincerò ad aromatizzarlo partendo proprio dalla pimpinella.
Parleremo ancora dell'aceto, della sua preparazione e dei suoi utilizzi... c'è davvero tanto da scrivere...

  • foglie fresche di pimpinella appena raccolte

    Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • foglie di pimpinella per aceto aromatico

    Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • aceto aromatico con le erbe spontanee

    Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante

Buona pimpinella! Anche nostra sorella?! 
La prossima volta che torneremo a parlare di lei potremo dire di altri utilizzi.


Hai domande? Suggerimenti? 
Lascia un commento e non dimenticare di condividere questo post attraverso i seguenti link:

fiore di calendula officinalis
Autore: Maria Stella Rossi 27 lug, 2020
Un fiore semplice ma ricco di proprietà. Una di quelle piante che non può mancare in giardino e nella farmacia di casa. Prima caltha, poi calendula, ma anche fiorrancio. Oggi prepariamo un'altra ricetta di donna: un risotto speciale!
cima di farinello, chenopodium album
Autore: Maria Stella Rossi 13 lug, 2020
Questa è la volta di un'infestante dell'orto che ai miei occhi appare come una manna. Una pianta da cui spesso gli ortolani vogliono liberarsi, ma che invece può rivelarsi un'ottima fonte di cibo e non solo. La ricetta è generica e usabile con tantissime altre erbe: è la ricetta di un convento marchigiano...
fiori di achillea millefoglie
Autore: Maria Stella Rossi 06 lug, 2020
Un'erba delle donne, l'achillea. Pianta antica dalle numerose proprietà da usare in cucina e in medicina. Oggi prepariamo un antipasto con foglie e uova, una ricetta che mi ricorda la mia infanzia...
albero di visciolo con frutti maturi
Autore: Maria Stella Rossi 29 giu, 2020
Questa volta parliamo di un frutto! Tante le ricette storiche con le visciole, soprattutto nelle Marche! Ne scegliamo una molto semplice scelta nel capitolo dedicato ai sapori del ricettario quattrocentesco di Maestro Martino...
pianta di Iperico, Hypericum perforatum, erba cacciadiavoli, erba scacciadiavoli, erba delle streghe
Autore: Maria Stella Rossi 22 giu, 2020
Eccoci nei giorni più speciali per noi streghe. Passato il solstizio ci avviciniamo al giorno di San Giovanni parlando di una delle erbe più potenti: l'iperico. Questa volta, dopo aver parlato dell'etimologia e delle proprietà, faremo una semplice ricetta medicinale ispirata a una preparazione descritta da Castore Durante nel 1500: l'olio di iperico...
pianta di rosa damascena fiorita
Autore: Maria Stella Rossi 15 giu, 2020
E' la volta del primo post sul fiore dei fiori dei fiori!!! Dopo la presentazione della rosa damascena e una citazione da Castore Durante, interpretiamo una ricetta storica con la rosa di Leonardo Da Vinci tratta dal Codice Atlantico...
cespuglio di menta da usare per infusi e in cucina
Autore: Maria Stella Rossi 08 giu, 2020
Partiamo dal mito per parlare di una delle erbe più profumate. Dopo un excursus sulle proprietà e sugli utilizzi della menta, passiamo alla pratica realizzando una ricetta quattrocentesca davvero appetitosa: una speciale salsa verde...
pianta di pimpinella, sanguisorba minor
Autore: Maria Stella Rossi 18 mag, 2020
La nostra principessa è proprio la pianta che proprio non può mai mancare nell'insalata. Numerosi gli impieghi delle foglie fresche sia come cibo sia come medicinale. Tra curiosità sul nome e sul presunto colore che si ricava dalla pimpinella, ci facciamo ispirare da una ricetta storica settecentesca per preparare...
campo di fiori di tarassaco
Autore: Maria Stella Rossi 04 mag, 2020
Raccogliamo i fiori di tarassaco con grande rispetto per preparare numerose preparazioni tra cui una ricetta della nostra Maestra delle erbe Loretta Stella. Ma prima alcune precisazioni e alcune informazioni sui nomi della pianta, sulle proprietà e sul miele!
foglie di aglio ursino od orsino nel bosco dell'alpe della luna prima della raccolta
Autore: Maria Stella Rossi 27 apr, 2020
Me l'ha presentato Loretta Stella, la mia Maestra delle erbe, e io lo presento a voi. L'aglio ursino è un ottimo ingrediente da usare in una miriade di preparazione di "cucina medicinale". Perchè la teriaca dei boschi? La ricetta di oggi è una bevanda che ci consiglia Maria Treben...
Altri post
Share by: