Eventi

Eventi 


incontri e workshop
Gli eventi di ValdericArte si distinguono in incontri e workshop. La differenza è che nei secondi si devono muovere le mani per realizzare qualcosa. Gli argomenti principali sono le erbe e i colori!!!

Coloro che sono già iscritti alla nostra newsletter riceveranno il calendario e i dettagli direttamente nella loro casella mail.

Coloro che non sono ancora iscritti possono farlo direttamente qui:

Iscriviti alla newsletter

Eventi 2025

16 febbraio: Le erbe degli dei, uscita e lezione con Loretta Stella


2 marzo: Afrodita, erbe, menù a tema e laboratorio con Maria Stella Rossi e Maria Luisa Berti


16 marzo: La lettura degli erbari, uscita e lezione con Loretta Stella


22-23 marzo: open day in occasione delle giornate FAI (gli orari saranno comunicati sui social)


13 aprile: La depurazione, uscita e lezione con Loretta Stella


25 aprile: LAB natura & colori, attività creative per bambini di tutte le età con Maria Cinzia Luzi


4 maggio: Fiorire! I fiori di Bach di ValdericArte, uscita e lezione con Annalisa Petricci


10-11 maggio weekend Le mille vie del guado organizzato da Il Ponticello (Valderica-Urbino)


18 maggio: Colori d’erbe nella decorazione, le carte a colla,  workshop teorico-pratico con il

Prof. Sandro Baroni


25 maggio: Divertimento botanico e culinario, uscita e cooking class con Maria Stella Rossi e Lorenzo Rossi


8 giugno: C’è una pianta per te! Abbinamenti erbe-organi per facilitare le guarigioni del corpo e dell’anima, uscita e lezione con Annalisa Petricci


22 giugno: San Giovanni, uscita e lezione con Loretta Stella


29 giugno: Speciale Iperico, magia, scienza e utilizzi dell’erba delle streghe, uscita e lezione pratica con Annalisa Petricci e Maria Stella Rossi


6 luglio: Memorie di cucina delle clarisse marchigiane, incontro culturale e menù a tema con il Prof. Tommaso Lucchetti


12-13 luglio: WE erbe & colori, piante tintorie ed ecoprint - teoria e pratica - con Monica Biamonte e Maria

Stella Rossi


27 luglio: Rievocazione delle cuccagne, incontro teorico-pratico divulgativo e laboratorio con Maria Stella Rossi con Sara Coccoli


9-10 agosto: WE musica & natura, concerto ed escursioni con il Duo Baguette e Martina Magini


31 agosto: Nel blu di guado, workshop teorico-pratico con Maria Stella Rossi


7 settembre: Erbe e donne, uscita e lezione con Loretta Stella


21 settembre: Lo zodiaco botanico, le erbe e le piante degli alchimisti, uscita e lezione con Annalisa Petricci


5 ottobre: L’Autunno nel bosco, foglie e colori, riposi e simbiosi, escursione con Fabio Santori


11-12 ottobre: open day in occasione delle giornate Fai (gli orari saranno comunicati sui social)


19 ottobre: La scuola medica salernitana, uscita e lezione con Loretta Stella





Domenica 16 febbraio: Le erbe degli dei, uscita e lezione con Loretta Stella


Programma indicativo:

ore 10:00: arrivo e benvenuto con caffè e crostata;

ore 10:30: uscita-lezione finalizzata al riconoscimento delle erbe;

ore 13:00: pranzo vegetariano (far presente al momento della prenotazione eventuali problemi alimentari);

ore 15:00: lezione sull'argomento del giorno;

ore 16:00: piccolo break tisana;

ore 17:00: eventuale visita di ValdericArte;

ore 17:30: fine giornata


Loretta Stella è la Maestra delle erbe del Monte Nerone. Lei vive solitaria e vaga per il monte raccogliendo, preparando e sperimentando le erbe selvatiche di cui è un’esperta conoscitrice. Lei aspetta che le cose le vengano incontro: scarta ciò che non le interessa e fa spazio al resto, perché quello che arriva è tutto quello che le serve...


L'argomento del giorno?

Le piante che fin dai tempi remoti sono state considerate erbe degli dei: droghe reali o leggendarie che sono state in grado di alterare a volte solo culturalmente, gli stati di coscienza: erbe tonificanti, stimolanti, psicotrope, afrodisiache…


Costo a persona incluso pranzo: € 55,00
 

In caso di pioggia gli incontri si terranno al coperto!


Modalità di prenotazione:

Chiamare Stella al 328 3380906 o scrivere su whatsapp per chiedere la disponibilità.

Vi invieremo l'iban per effettuare il bonifico e vi sarà chiesto di inviare la ricevuta. La prenotazione sarà ritenuta valida solo al ricevimento di quest'ultima.


Per chi viene da lontano o per chi ha piacere di fermarsi ci sono le camere in blu: 

https://www.valdericarte.com/camere-in-blu

In alternativa è possibile sostare con il camper o in tenda!

Per vedere la lista completa degli eventi clicca qui di seguito: https://www.valdericarte.com/eventi

Per localizzare ValdericArte su google maps clicca qui di seguito: https://maps.app.goo.gl/sZ3Dg7vSCrqfhp4x7

Se non siete già iscritti alla newsletter iscrivetevi qui di seguito: https://www.valdericarte.com/newsletter


VI ASPETTIAMO A

ValdericArte Creative Residence

Località Valderica, 8

Lamoli di Borgo Pace PU

www.valdericarte.com

Ad attendervi la luce di colori, natura, arte e una cucina che apre il cuore.

 


Domenica 2 marzo:

Afrodita

erbe, menù a tema e laboratorio con Maria Stella Rossi e Maria Luisa Berti


Programma indicativo:

  • ore 10:00: arrivo e benvenuto con caffè e crostata;
  • ore 10:30: presentazione dell’argomento e della giornata;
  • ore 11:00: uscita per il riconoscimento delle erbe;
  • ore 13:00: pranzo a tema (far presente al momento della prenotazione eventuali problemi alimentari);
  • ore 15:00: laboratorio;
  • ore 16:00: piccolo break tisana;
  • ore 17:00: eventuale visita di ValdericArte;
  • ore 17:30: fine giornata;


L’argomento del giorno?

Afrodita è una giornata dedicata all’amore nelle sue varie sfaccettature: amore per la natura, amore per il cibo, amore per l’arte. Afrodite è stata scelta come simbolo in cui converge l’amore platonico e l’amore fisico che nella vita di tutti i giorni e nell’amore verso tutto e tutti, non sono poi così distanti…

PS: Sarà data priorità a quelle erbe e a qui cibi considerati afrodisiaci!

Il laboratorio?

Un momento aperto di creatività in cui i partecipanti potranno scegliere tra tre opzioni:

-       SCACCIAPENSIERI: la creazione o l’assemblaggio di uno scacciapensieri;

-       DEA MADRE: l’ideazione e la modellazione di un portafortuna apotropaico;

-       MATTONELLA DELLA NONNA: la realizzazione di un quadrato all’uncinetto;         



Chi siamo?

Stella Rossi si è diplomata all’Accademia di Belle Arti di Dijon nel 2005 e di Milano nel 2008. Anche dopo la laurea, non ha mai smesso di seguire corsi e di studiare anche autonomamente. Molto deve ai suoi Maestri: Loretta Stella per le erbe, Alessandro Maria Butta per il guado e Tommaso Lucchetti per la storia della gastronomia. Nel 2011 ha fondato ValdericArte che negli anni si è evoluta ed è diventata una vera e propria impresa. Nel 2021 ha pubblicato il suo primo libro: “Nel blu di guado”, un saggio che ripercorre la storia dell’Isatis tinctoria. Attualmente sta lavorando ad altri progetti professionali ed editoriali.



Maria Luisa Berti ha studiato arte a Pesaro e a Urbino. Ha insegnato disegno e storia dell’arte in diversi licei a Roma e nella provincia di Pesaro e Urbino. Ha dedicato la sua vita al disegno, alla pittura, ma soprattutto alla scultura. Nel 1990 ha comprato “un mucchio di sassi”, come dice lei e cioè la struttura che dopo la ristrutturazione sarebbe dovuta diventare la sua casa-laboratorio in cui creare le sue opere. Ha girato il mondo attraverso mostre in numerose gallerie.


Costo a persona incluso pranzo: € 50,00
 

In caso di pioggia l’incontro si terrà interamente al coperto!


Modalità di prenotazione:

Chiamare Stella al 328 3380906 o scrivere su whatsapp per chiedere la disponibilità.

Vi invieremo l'iban per effettuare il bonifico e vi sarà chiesto di inviare la ricevuta. La prenotazione sarà ritenuta valida solo al ricevimento di quest'ultima.


Per chi viene da lontano o per chi ha piacere di fermarsi ci sono le camere in blu: 

https://www.valdericarte.com/camere-in-blu!

In alternativa è possibile sostare con il camper o in tenda!

Per vedere la lista completa degli eventi clicca qui di seguito: https://www.valdericarte.com/eventi!

Per localizzare ValdericArte su google maps clicca qui di seguito: https://maps.app.goo.gl/sZ3Dg7vSCrqfhp4x7

Se non siete già iscritti alla newsletter iscrivetevi qui di seguito: https://www.valdericarte.com/newsletter!


VI ASPETTIAMO A

ValdericArte Creative Residence

Località Valderica, 8

Lamoli di Borgo Pace PU

www.valdericarte.com

Ad attendervi la luce di colori, natura, arte e una cucina che apre il cuore.


Domenica 16 marzo

La lettura degli erbari

uscita e lezione con Loretta Stella


Programma indicativo:

  • ore 10:00: arrivo e benvenuto con caffè e crostata;
  • ore 10:30: uscita-lezione finalizzata al riconoscimento delle erbe;
  • ore 13:00: pranzo vegetariano (far presente al momento della prenotazione eventuali problemi alimentari);
  • ore 15:00: lezione sull'argomento del giorno;
  • ore 16:00: piccolo break tisana;
  • ore 17:00: eventuale visita di ValdericArte;
  • ore 17:30: fine giornata;


Loretta Stella è la Maestra delle erbe del Monte Nerone. Lei vive solitaria e vaga per il monte raccogliendo, preparando e sperimentando le erbe selvatiche di cui è un’esperta conoscitrice. Lei aspetta che le cose le vengano incontro: scarta ciò che non le interessa e fa spazio al resto, perché quello che arriva è tutto quello che le serve...

L’argomento del giorno?

La sola storia scritta delle erbe la dobbiamo studiare a partire dalle fonti e quelle a noi più vicine sono gli erbari cinquecenteschi dei medici Castore Durante e Pietro Andrea Matthioli. Avvicinarsi, però, alla loro lettura non è per niente semplice, proveremo a fornire alcuni aiuti…


Costo a persona incluso pranzo: € 55,00
 

In caso di pioggia gli incontri si terranno al coperto!


Modalità di prenotazione:

Chiamare Stella al 328 3380906 o scrivere su whatsapp per chiedere la disponibilità.

Vi invieremo l'iban per effettuare il bonifico e vi sarà chiesto di inviare la ricevuta. La prenotazione sarà ritenuta valida solo al ricevimento di quest'ultima.


Per chi viene da lontano o per chi ha piacere di fermarsi ci sono le camere in blu: 

https://www.valdericarte.com/camere-in-blu!

In alternativa è possibile sostare con il camper o in tenda!

Per vedere la lista completa degli eventi clicca qui di seguito: https://www.valdericarte.com/eventi!

Per localizzare ValdericArte su google maps clicca qui di seguito: https://maps.app.goo.gl/sZ3Dg7vSCrqfhp4x7

Se non siete già iscritti alla newsletter iscrivetevi qui di seguito: https://www.valdericarte.com/newsletter!


VI ASPETTIAMO A

ValdericArte Creative Residence

Località Valderica, 8

Lamoli di Borgo Pace PU

www.valdericarte.com

Ad attendervi la luce di colori, natura, arte e una cucina che apre il cuore.


22-23 marzo: open day in occasione delle giornate FAI (gli orari di tutte le visite saranno comunicati sui social), quelle di ValdericArte saranno sia per il sabato sia per la domenica alle ore 17:00



Per i weekend: sarà possibile prenotare anche solo uno dei due giorni e anche le singole attività! Presto tutte le informazioni dettagliate!


Le informazioni dettagliate degli eventi in programma saranno inviate via mail a tutti gli iscritti alla nostra newsletter (una al mese con gli eventi del mese successivo) e usciranno di mese in mese in questa pagina.

Iscriviti alla newsletter
Share by: