Erbe e colori
idee, ricette e dintorni
In questo blog troverete ricette con le erbe e con i colori, ma non solo. Anche aneddoti e storia, oltre a idee e suggerimenti per poterli usare in cucina, in medicina, in cosmesi e nelle arti.
Questa è la volta di un'infestante dell'orto che ai miei occhi appare come una manna. Una pianta da cui spesso gli ortolani vogliono liberarsi, ma che invece può rivelarsi un'ottima fonte di cibo e non solo. La ricetta è generica e usabile con tantissime altre erbe: è la ricetta di un convento marchigiano...

Eccoci nei giorni più speciali per noi streghe. Passato il solstizio ci avviciniamo al giorno di San Giovanni parlando di una delle erbe più potenti: l'iperico. Questa volta, dopo aver parlato dell'etimologia e delle proprietà, faremo una semplice ricetta medicinale ispirata a una preparazione descritta da Castore Durante nel 1500: l'olio di iperico...
Un arbusto utilizzato in tutte le sue parti per numerosi utilizzi. Legato ad antichi strumenti musicali e al flauto magico, utilizzato in medicina come panacea, in alimentazione per la preparazione di piatti e bevande, nella fabbricazione di colori e nella tintura, nelle pratiche magiche e nella divinazione... Questa volta raccogliamo i fiori per riproporre una ricetta che ricorre spesso negli antichi ricettari, quella delle frittelle...
La nostra principessa è proprio la pianta che proprio non può mai mancare nell'insalata. Numerosi gli impieghi delle foglie fresche sia come cibo sia come medicinale. Tra curiosità sul nome e sul presunto colore che si ricava dalla pimpinella, ci facciamo ispirare da una ricetta storica settecentesca per preparare...